Vivere al meglio il proprio equilibrio psicologico

a cura della Dr. ssa Alessia Micoli, psicologa
In questo momento così difficile, in cui le temperature sembrano farsi ogni giorno più elevate, generando stress e nervoso, si avverte una tensione generalizzata, ci si sente molto stanchi e diviene sempre più difficile mantenere un sano equilibrio psicologico. Spesso ci si lascia andare a pensieri che portano all’angoscia del domani, a cosa altro potrà accaderci, all’imminente surriscaldamento terrestre, sopraggiungono momenti di tensione e in alcuni soggetti avvengono degli attacchi di panico. Molti si chiedono come fronteggiare questo momento di continuo nervosismo ed irritabilità. Diventa importante concentrarsi sugli aspetti positivi della propria vita, sui rapporti intimi con la persona che amiamo, sui rapporti amicali che ci rendono felici, ritagliarsi dei propri spazi e soprattutto fare attività fisica, dalla semplice camminata alla corsa, alla biciclettata (sfruttando le ore più fresche), magari modificando la propria routine giornaliera. E se tutto questo non funziona? Se non riusciamo a percepire del sollievo in ciò che un tempo ci rendeva felici? Ai primi campanelli di allarme è bene chiedere aiuto rivolgendosi ad uno specialista, ovvero uno psicologo, il quale potrà fornire non solo un supporto di sostegno psicologico utile a fronteggiare gli stati emotivi negativi, ma fornirà anche dei consigli pratici e fondamentali per ritornare ad essere felici e godersi al meglio la propria quotidianità.