Tra lago, roof garden e pellicole “I Salotti Musicali” accendono l’estate pontina

Tra lago, roof garden e pellicole “I Salotti Musicali” accendono l’estate pontina
Condividi

A Latina torna l’estate de I Salotti Musicali – Summer Festival, quest’anno giunta alla sua XII edizione, confermandosi non solo come un appuntamento fisso per gli amanti della musica, ma anche come un laboratorio creativo dove tradizione e innovazione si stringono la mano. Organizzata

Flavio Boltro

dall’Associazione Culturale Eleomai, promette un cartellone che coniuga tradizione, innovazione, bellezza. Luoghi suggestivi, artisti emergenti che si affiancano a nomi di spicco, incursioni nel teatro classico e nella magia del musical. Il tutto condito con quella “sana follia” – parole degli organizzatori – che è diventata ormai la cifra distintiva del festival.  Si comincia venerdì 4 luglio, e non è un inizio qualunque. Sul roof garden dell’Hotel Europa, tra un calice di vino e una vista mozzafiato, il trombettista Flavio Boltro guiderà un trio jazz d’eccezione con Nicola Borrelli al basso ed Eugenio Raponi alla batteria. Una formula vincente quella del concerto-aperitivo, che accende i sensi e avvicina il pubblico alla musica con naturalezza e stile.  Sabato 12 luglio sarà invece il momento di lasciarsi sorprendere dal talento di Stefano Brizzi, giovane pianista già vincitore di numerosi premi internazionali. Al Circolo Cittadino, il suo concerto sarà l’occasione per ascoltare una nuova voce del panorama classico, destinata a far parlare di sé.  Ma è venerdì 25 luglio che il festival compie un vero salto nel tempo e nel cuore del mito. Nella cornice quasi mistica del Lago di Fogliano, va in scena Antigone Non muore, anteprima nazionale di una riscrittura contemporanea firmata dalla drammaturga Elvira Bonocore. A interpretare e dirigere l’opera è Clara Galante, artista pontina di fama internazionale, che restituisce voce e possibilità di futuro a uno dei personaggi più emblematici della

Clara Galante

tragedia greca. Un’esperienza immersiva, che promette di essere tanto emozionante quanto sorprendente.  Il sipario cala giovedì 31 luglio, e lo fa con il botto. CIAK, si danza! è il titolo della serata finale, un viaggio tra le colonne sonore dei film musicali più amati, in cui musica dal vivo e immagini si fondono in un abbraccio cinematografico. Tania Tuccinardi alla voce, Claudio Martelli al pianoforte, un ensemble di archi e un quartetto di sassofoni, sotto la direzione di Gabriele Pezone, ci condurranno in un’avventura tra emozione e spettacolo. A raccontare la storia del musical sarà Marco Grossi, storico del cinema, con aneddoti e curiosità che renderanno il tutto ancora più coinvolgente.
Info e programmi su www.isalottimusicali.it – Infoline 3384874115 – Prevendita boxol.it


Condividi