Terracina: Ecosuoni 2025 porta Singing Routes alla Fondazione Antonelli

Terracina: Ecosuoni 2025 porta Singing Routes alla Fondazione Antonelli
Condividi

A Terracina, nella suggestiva Sala Thouret della Fondazione Gregorio Antonelli Domenica 30 novembre, alle ore 19.30, andrà in scena il concerto “Singing Routes” con il trio composto da Barbara Eramo, Gabriele Coen e Gianluca Massetti. L’evento organizzato dell’Associazione Canto di Eea è il nono appuntamento della rassegna “Ecosuoni 2025” e sarà preceduto, alle 17:30, dal seminario “Nuova luce su Nadyr”. Il pomeriggio si aprirà alle 17.30 con il seminario “Nuova luce su Nadyr – dal contrasto alla violenza a spazio di comunità”, a cura dell’Associazione Nadyr – Donne contro la violenza. Interverranno Giovanna Pallotta, presidente dell’associazione, e la legale Catia D’Ettorre, che ripercorreranno la storia intensa e coraggiosa del centro antiviolenza Nadyr, attivo da oltre dieci anni e recentemente trasferito in una nuova sede: un immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito alla collettività. Un luogo che, da simbolo di potere e sopraffazione, è divenuto presidio di accoglienza, libertà e rinascita. Oggi Nadyr non è solo un centro antiviolenza, ma anche uno spazio di aggregazione sociale, aperto a iniziative culturali e attività che mettono al centro la comunità e il valore della resilienza. Al termine del seminario, alle 18.30, sarà offerto un momento di degustazione a cura dell’Angolo della Mozzarella, prima di lasciare spazio all’evento principale della serata: il concerto “Singing Routes”, in programma alle 19.30. Protagonisti saranno Barbara Eramo (voce e ukulele), Gianluca Massetti (pianoforte ed elettronica) e Gabriele Coen (clarinetto basso, clarinetto e sax soprano). Il concerto propone un viaggio musicale che esplora identità culturali e antichi percorsi attraverso la rilettura di brani della tradizione folk mediterranea e del jazz, intrecciati a composizioni originali spesso dedicate a figure femminili, poetesse e musiciste. “Singing Routes” racconta culture erranti, storie di diaspora e radici del nostro Sud, fatte di incontri, scambi e contaminazioni che hanno generato nuove forme espressive, linguistiche e musicali. I tre musicisti vantano una carriera di grande rilievo. Barbara Eramo, cantante e autrice, è stata protagonista di importanti collaborazioni tra cinema, teatro e televisione, dalla vittoria al Festival di Sanremo Giovani 1998 con Eramo & Passavanti alle colonne sonore firmate con compositori come Bacalov, Pivio & De Scalzi, Bonvino e Piovani. Gabriele Coen, sassofonista e clarinettista, è tra i principali interpreti dell’incontro tra jazz e tradizioni musicali mediterranee ed est-europee, fondatore dei KlezRoym e autore di progetti apprezzati a livello internazionale, con incisioni anche per la Tzadik Records di John Zorn. Gianluca Massetti, pianista, compositore e autore di colonne sonore, ha collaborato con grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale, dal jazz al pop, ed è oggi docente al Saint Louis College of Music di Roma. Per la qualità artistica del trio e la ricchezza del programma, il concerto si annuncia come un appuntamento imperdibile.
Informazioni: 339 3885338 – associazionecantodieea@yahoo.it
Contributo spese: €10 intero; €5 ridotto (13–17 anni)
Luogo: Fondazione Gregorio Antonelli, c/o parcheggio Liceo Scientifico “L. da Vinci”, Via Pantanelle s.n.c., Terracina.


Condividi