Teatro: Palco19 trionfa al Concorso di Drammaturgia “Il Canotto Parlante” 2025

Teatro: Palco19 trionfa al Concorso di Drammaturgia “Il Canotto Parlante” 2025
Condividi

Una serata di emozioni autentiche, di teatro che parla al cuore e di giovani talenti che crescono sotto la guida di una regista capace di trasformare le parole in immagini e le immagini in sentimento. Domenica 26 ottobre, al Teatro Porta Portese di Roma, la IV edizione del Concorso di Drammaturgia Il Canotto Parlante si è conclusa con un doppio, straordinario riconoscimento per Palco19 e per la sua direttrice artistica Simona Serino, premiata per la miglior regia, oltre al premio per il miglior allestimento assegnato alla compagnia di Latina. Sotto la sua regia, Il regalo del mare, testo potente e poetico di Orietta Tiberi, vincitrice del premio come Miglior Drammaturgia, ha saputo toccare corde profonde, raccontando con delicatezza e verità la tragedia dei giovani migranti che nel mare trovano la fine dei propri sogni. La scena si è trasformata in un luogo di memoria e di umanità, dove il movimento delle onde, le luci, i veli, le ombre e le voci dei giovanissimi attori di Palco19 hanno costruito un linguaggio visivo intenso e poetico, capace di parlare a tutti. Simona Serino, anima creativa e regista dalla sensibilità rara, ha ancora una volta dimostrato di saper condurre i suoi interpreti verso una maturità scenica sorprendente, costruendo un coro di anime in movimento che ha restituito tutta la forza del testo. «Sono felice e fiera di questi premi –  ha dichiarato Serino – Abbiamo portato in scena un lavoro che si allontana dal nostro consueto registro ironico per affrontare un tema duro, necessario, che ci ricorda la nostra umanità. Volevo che lo spettatore si immergesse nel racconto, non con la mente ma con il cuore».  Il successo di Il regalo del mare è anche la conferma di un metodo, quello di una regista che sa unire la poesia del gesto alla precisione del segno scenico, e che lavora sui giovani con una dedizione che trasforma ogni spettacolo in un’esperienza di crescita collettiva. «Il premio come miglior regia – aggiunge – mi ha commossa. Non porto mai in scena un lavoro che non mi convince, ma questo, per tema e per intensità, aveva un’urgenza che andava oltre il teatro». Il pubblico lo ha percepito. La seconda serata del concorso, sold-out da giorni, si è chiusa con un lungo applauso che ha attraversato il sipario e che domenica si è trasformato in riconoscimento ufficiale. Palco19, con i suoi giovanissimi interpreti: Manuel Vinciguerra, Emma Fusco, Elisa De Paolini, Clotilde Parcesepe, Yuri Trappolini, Giorgia Marrocco Mercuri, Elena Del Rosso, Lorenzo Cecchet e Daniele Fazio, ha conquistato la giuria tecnica distinguendosi in ogni categoria. Dietro quel successo, c’è la visione artistica e umana di Simona Serino, capace di trasformare un gruppo di adolescenti in un ensemble maturo, consapevole e commovente. Con Il regalo del mare, Palco19 ha firmato un nuovo capitolo di teatro giovane e autentico.


Condividi