Sea Swing Festival, un debutto travolgente da standing ovation

La prima edizione del Sea Swing Festival ha conquistato il litorale di Latina e il cuore del suo pubblico, trasformando Piazza dei Navigatori a Foce Verde in una macchina del tempo capace di riportare la musica e lo spirito dell’America degli anni ’40 e ’50 al centro dell’estate pontina. In sei serate che hanno saputo unire qualità artistica, cura nell’allestimento e un’energia contagiosa, il festival, promosso dall’associazione ASDC FAP con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Latina – Assessorato al Turismo, ha registrato una partecipazione ben oltre le aspettative. Un pubblico variegato e trasversale, attratto non solo dalla musica ma anche dall’atmosfera accogliente e festosa, ha animato ogni serata, confermando la voglia diffusa di esperienze culturali capaci di coniugare spettacolo e socialità. Protagoniste assolute, le band che si sono alternate sul palco hanno saputo coinvolgere e sorprendere, ognuna con il proprio stile; dalla raffinata eleganza della Manhattan Swing Band, guidata dalla voce di Simone Partigianoni, all’energia vintage de I Conosci Mia Cugina?, con i loro omaggi ironici allo swing italiano, fino al sound esplosivo e travolgente dei Cherry Pie, dove rockabilly e rhythm’n’blues si fondono in un mix irresistibile. E ancora il ritorno agli scintillanti anni ’50 con la spettacolare Mikely Family Band, il fascino rétro delle Swingeresse, che hanno incantato con armonie vocali d’altri tempi, e la contagiosa teatralità de I Busca’s, capaci di trasformare ogni performance in una vera festa. «Il Sea Swing Festival si è rivelato una scommessa vincente, un evento capace di portare nuova linfa al nostro litorale e offrire un’esperienza culturale di grande qualità, coinvolgente e popolare allo stesso tempo. Piazza dei Navigatori si è trasformata in un palcoscenico vivace, pieno di musica, entusiasmo e partecipazione. L’affluenza è
andata oltre ogni aspettativa, segno che il pubblico ha colto e apprezzato lo spirito di questa iniziativa – ha dichiarato Gianluca Di Cocco, Assessore al Turismo del Comune di Latina – Voglio ringraziare l’associazione ASDC FAP, tutti gli artisti e i volontari che hanno contribuito a questo successo. Il Comune di Latina continuerà a sostenere eventi che valorizzano il nostro territorio e creano occasioni di bellezza, condivisione e crescita. E sì, stiamo già pensando alla prossima edizione, il Sea Swing Festival merita di diventare un appuntamento fisso dell’estate pontina». Un successo pieno, autentico, che va ben oltre i numeri. Il Sea Swing Festival ha acceso il litorale di Latina con una proposta originale, curata, capace di far ballare e sorridere, ma anche di restituire al territorio un evento con una forte identità. La promessa, già nell’aria, è quella di ritrovarsi il prossimo anno, con nuove sorprese e la stessa voglia di swingare sotto le stelle.