Sakura Day 2025: Quando il Karate insegna a vivere

Sabato 28 giugno, presso l’Azienda Agricola “Angolo Verde”, si è svolto il 14° Sakura Day, il saggio di fine anno dell’Associazione Sportiva Sakura Karate di Latina. L’evento, ormai appuntamento fisso per la scuola fondata e diretta dalla Maestra Sabrina Tucci, ha riunito allievi, famiglie e amici in una giornata che ha saputo unire sport, riflessione e solidarietà. La manifestazione ha rappresentato il momento conclusivo di un anno intenso, in cui i sei corsi tradizionali, divisi per età e grado, e i tre corsi dedicati al combattimento sportivo hanno portato sul tatami il frutto di mesi di lavoro. Ogni esibizione è stata l’occasione per mostrare non solo abilità tecniche, ma anche i valori che il karate trasmette quotidianamente: disciplina, rispetto, autocontrollo e senso di responsabilità. Ma il Sakura Day è andato ben oltre il classico saggio marziale. Lo staff tecnico ha voluto affrontare, con coraggio e sensibilità, un tema grave e attuale come quello dei femminicidi. In una rappresentazione muta, accompagnata dal brano “Another Love” di Tom Odell, gli atleti più grandi hanno raccontato due storie opposte; una famiglia che trasmette il rispetto e l’ascolto, e un’altra dove la violenza diventa modello. Il risultato è stato toccante, diretto, e ha lasciato un segno profondo nei presenti. «Se lo sport può far riflettere, ha il dovere di farlo», ha sottolineato Roberto Coletti, allenatore e collaboratore dell’associazione. Accanto all’aspetto educativo e sociale, non è mancata la solidarietà. Grazie alla generosità dei partecipanti e delle famiglie, sono stati raccolti fondi a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica e del Gruppo Famiglie Dravet, due associazioni che si occupano di supportare bambini e ragazzi affetti da malattie rare. «Alla Sakura diciamo sempre che siamo una famiglia – ha commentato la Maestra Tucci – ma sappiamo che non tutte le famiglie sono un porto sicuro. Per questo crediamo nella cura quotidiana dei legami, nella condivisione della fortuna, e nella diffusione della gentilezza». Un bilancio più che positivo per questo 14° Sakura Day, che ha saputo ancora una volta coniugare sport e vita, offrendo uno spazio autentico di crescita e consapevolezza, dentro e fuori dal tatami.