Redemptio: quando l’arte diventa riscatto, memoria e voce delle donne

Sarà presentato martedì 20 maggio alle ore 10.00, nella sede nazionale dell’Unione Donne in Italia (UDI) a Roma (via della Penitenza 37), “Redemptio”, un progetto artistico e umano nato dal dolore e trasformato in forza creativa. Redemptio, dal latino riscatto, è molto più di una mostra: è un grido silenzioso che si fa oro, storia, memoria. Un viaggio nato dall’esperienza personale di Claudia Gaspari, sopravvissuta alla violenza psicologica e fisica in giovane età, che ha scelto di trasformare quel dolore in arte, in testimonianza, in rinascita. Attraverso l’antica tecnica della cera persa, Claudia ha dato forma a gioielli che raccontano storie di donne dimenticate, donne escluse dai libri di storia, ma vive nella memoria collettiva e nei gesti quotidiani di resistenza. Donne che oggi tornano a parlare grazie a un linguaggio potente e universale: quello dell’arte. L’inaugurazione della mostra sarà preceduta da un incontro tra l’autrice e Vittoria Tola, responsabile nazionale dell’UDI, che accompagnerà il pubblico in un dialogo sincero e necessario sulla violenza, la memoria e la possibilità di rinascere. Redemptio è un progetto che emoziona, che scuote, che cura. È la dimostrazione che anche ciò che ci ha spezzate può essere riforgiato, come il metallo, in qualcosa di bello e potente. È un invito a guardare la storia, e noi stesse, con occhi nuovi.