Salta al contenuto
  • Home
  • I nostri Sponsor
  • Mappa del sito
  • Contattaci
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
ConTatto
  • Attualità
    • Cronaca
    • Scuola
    • Società
    • Ambiente
    • Economia
    • Lavoro
      • Diritto
      • L’Avvocato risponde
      • Il Commercialista risponde
      • Offresi e Cercasi
  • Rubriche
    • Moda
      • Consigli di Stile
    • Amici Animali
      • I consigli del Veterinario
    • Associazioni e Volontariato
    • Enogastronomia
      • A tavola con gusto
      • Tradizioni culinarie
  • Salute
    • Il medico risponde
    • Come curarsi in città
    • Il dentista
    • L’erborista
    • Il sessuologo
    • Lo psicologo
    • Benessere
      • Estetica
      • Fitness
  • Cultura
    • Cinema
    • Musica
      • Lezioni
      • Artisti
      • Concerti
    • Teatro
      • Spettacoli
      • Recensioni
    • Eventi
      • Locali e Dintorni
    • Il Personaggio
    • Arte
      • Pittura
      • Fotografia
      • Scultura
      • Mostre
    • Libri
      • Poesie
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Videogiochi
  • Sport
  • Tempo libero
    • Meteo Animato
    • Viaggi
    • Vacanze
      • Tesori da Scoprire
    • Oroscopo
    • Giochi
      • Gioca on line
    • Astri
      • Astronomia
      • Mistero
  • Numeri utili
    • Farmacie di turno
    • Spostarsi in città
      • Orari degli autobus
      • Orari dei treni
    • Guardia Medica
    • Pronto soccorso
  • Home
  • Lo psicologo
  • Psicologia: l’ansia scolastica

Psicologia: l’ansia scolastica

  • admin
  • 2 Novembre 2025
  • Lo psicologo
Psicologia: l’ansia scolastica
Condividi

a cura della dr.ssa Alessia Micoli

L’ansia è una reazione naturale dell’organismo di fronte a delle vicissitudini che l’individuo percepisce come problema, cioè come minaccioso o difficile; la maggior parte delle persone provano ansia e serve per proteggerci poiché ci rende più attivi, più attenti e pronti ad agire. L’ansia scolastica è un problema reale ma superabile; è una delle difficoltà più comuni tra gli studenti e si manifesta come una grande preoccupazione ed è una forma di ansia specifica e situazionale, ovvero legata al contesto scolastico e allo studio. È strettamente collegata alle prestazioni scolastiche, quindi è inerente alle interrogazioni, agli esami, alle verifiche e al giudizio degli insegnanti o ai commenti dei compagni di classe. L’ansia scolastica colpisce entrambe i sessi ma è più frequente nelle ragazze, in quanto sono più autocritiche e temono di deludere gli altri e cercano di compensare l’ansia studiando di più; mentre i ragazzi, che parlano di meno, la esprimono di meno, magari con l’evitamento, con la distrazione o con l’irritabilità. Deriva dalla paura del fallimento, dalla paura di sbagliare, paura di deludere i propri genitori o gli insegnanti, di essere giudicato, di parlare di fronte agli altri, dalle pressioni familiari, dalla bassa autostima e dalle esperienze negative che sono avvenute a scuola. Questo stato può avvenire in diversi momenti della vita scolastica. I sintomi possono essere tra i più diversi, ovvero dal mal di pancia, al mal di testa, all’insonnia, cioè la difficoltà ad addormentarsi, oppure frequenti risvegli, oppure incubi, evitamento della scuola, tensione generalizzata e nervosismo. È temporanea e legata a periodi scolastici; inoltre, l’ansia può anche aumentare nei periodi di grande stress. Se l’ansia non viene gestita le conseguenze possono essere: un calo nel rendimento scolastico, difficoltà di concentrazione e di memoria, assenteismo, cioè il non andare a scuola, la diminuzione dell’autostima. È importante rivolgersi ad uno specialista e chiedere aiuto, per poter imparare delle strategie per poterla gestire al meglio. Le strategie per affrontarla possono essere: l’organizzare lo studio, tecniche di rilassamento, lavorare sull’autostima.


Condividi
ansiascuola

Navigazione articoli

Precedente

Altri articoli correlati

Psicologia: Il ruolo del genitore
  • Lo psicologo

Psicologia: Il ruolo del genitore

  • admin
  • 28 Ottobre 2025
Psicologia: Come si aiuta il figlio a crescere la propria autostima
  • Lo psicologo

Psicologia: Come si aiuta il figlio a crescere la propria autostima

  • admin
  • 24 Ottobre 2025

Auto Village Latina

Good Inside WINE BAR - TATTOO STUDIO Latina

BISTECCHERIA UN SENSO

Ottica Davoli Latina
Benessere visivo

Seguici nei social

  • Mi piace
  • Segui
  • Segui

Email REDAZIONE: redazione@periodicocontatto.it

ConTatto - Periodico di informazione della città di Latina - Reg. Trib. Di Latina n. 12/12 del 06/11/2012 - Codice Fiscale - Partita IVA 02678540598
Cream Magazine di Themebeez

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Non vengono generati cookie di profilazione ma solo cookie tecnici.
Cliccando sul pulsante "Ho letto e proseguo" esplicitamente dichiari di aver letto questa informativa breve e l'invito a leggere l'informativa estesa sull’uso dei cookie. Ho letto e proseguo Privacy e Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA