Psicologia: È arrivato l’autunno

a cura della dr.ssa Alessia Micoli, Psicologa
L’autunno è arrivato, è una stagione di passaggio e di transizione, che a molte persone piace tanto e che porta con sé un’atmosfera di cambiamento e di riflessione per ridefinire i bisogni ed i propri obiettivi. È una stagione di transizione che può influire sul proprio benessere mentale. Questo perché oltre alle temperature fresche, molti sono ammaliati dal foliage in quanto le tinte autunnali stimolano la nostra psiche a situazioni che rilassano e invitano alla riflessione interiore. Invece ad alcune persone la stagione dell’autunno può stimolare degli stati d’animo di tristezza, malinconia, ed a volte dell’irritabilità. Molte ricerche scientifiche sostengono che la stagione dell’autunno è associata ai nuovi inizi e quindi ad un processo di risveglio interiore. Molto spesso la sensazione che associamo a una data stagione è molto influenzata dai ricordi dell’infanzia, ovvero di come abbiamo trascorso questo periodo quando si era piccoli. In autunno porta con sé delle trasformazioni molto evidenti e stimola la voglia di cambiare chiudere i cicli del passato. L’autunno stimola una naturale tendenza alla solitudine, pertanto cerchiamo di sfruttare la situazione a livello costruttivo per noi, concediamoci del riposo, iniziamo un libro da leggere, facciamo delle lunghe passeggiate, mettiamo nel nostro calendario settimanale un bagno caldo, due volte a settimana. Tutto ciò deve avere l’obiettivo di poterci aiutare a rallentare, in maniera serena e tranquilla, i ritmi a cui eravamo abituati, ovvero quelli estivi; inoltre, ciò consente di poter riuscire a capire quanto viviamo e ciò fornisce la possibilità di riuscire a programmare le giornate, pianificare dei momenti di relax e gli impegni susseguenti. Dobbiamo riuscire ad assumere un approccio attento e positivo verso la nostra persona, cercando di ascoltare le nostre emozioni, in modo tale da poter diffondere della tranquillità anche alle persone che vogliamo bene e che abbiamo vicino (familiari ed amici). Ricordiamo che in questo periodo le temperature scendono, molti hanno la voglia di poter vivere la casa come un nido, come un ambiente rassicurante, difatti è importante dobbiamo arrivare a riscoprire i piaceri della casa, magari rivedere il posizionamento di alcuni mobili, oppure comprare delle piante; dobbiamo rivedere e regolarizzare il ritmo sonno- veglia, cercando di rivedere gli orari della sveglia e quelli in cui si va a letto.