Salta al contenuto
  • Home
  • I nostri Sponsor
  • Mappa del sito
  • Contattaci
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
ConTatto
  • Attualità
    • Cronaca
    • Scuola
    • Società
    • Ambiente
    • Economia
    • Lavoro
      • Diritto
      • L’Avvocato risponde
      • Il Commercialista risponde
      • Offresi e Cercasi
  • Rubriche
    • Moda
      • Consigli di Stile
    • Amici Animali
      • I consigli del Veterinario
    • Associazioni e Volontariato
    • Enogastronomia
      • A tavola con gusto
      • Tradizioni culinarie
  • Salute
    • Il medico risponde
    • Come curarsi in città
    • Il dentista
    • L’erborista
    • Il sessuologo
    • Lo psicologo
    • Benessere
      • Estetica
      • Fitness
  • Cultura
    • Cinema
    • Musica
      • Lezioni
      • Artisti
      • Concerti
    • Teatro
      • Spettacoli
      • Recensioni
    • Eventi
      • Locali e Dintorni
    • Il Personaggio
    • Arte
      • Pittura
      • Fotografia
      • Scultura
      • Mostre
    • Libri
      • Poesie
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Videogiochi
  • Sport
  • Tempo libero
    • Meteo Animato
    • Viaggi
    • Vacanze
      • Tesori da Scoprire
    • Oroscopo
    • Giochi
      • Gioca on line
    • Astri
      • Astronomia
      • Mistero
  • Numeri utili
    • Farmacie di turno
    • Spostarsi in città
      • Orari degli autobus
      • Orari dei treni
    • Guardia Medica
    • Pronto soccorso
  • Home
  • Lo psicologo
  • Psicologia: È arrivato l’autunno

Psicologia: È arrivato l’autunno

  • admin
  • 23 Settembre 2025
  • Lo psicologo
Psicologia: È arrivato l’autunno
Condividi

a cura della dr.ssa Alessia Micoli, Psicologa

L’autunno è arrivato, è una stagione di passaggio e di transizione, che a molte persone piace tanto e che porta con sé un’atmosfera di cambiamento e di riflessione per ridefinire i bisogni ed i propri obiettivi. È una stagione di transizione che può influire sul proprio benessere mentale. Questo perché oltre alle temperature fresche, molti sono ammaliati dal foliage in quanto le tinte autunnali stimolano la nostra psiche a situazioni che rilassano e invitano alla riflessione interiore. Invece ad alcune persone la stagione dell’autunno può stimolare degli stati d’animo di tristezza, malinconia, ed a volte dell’irritabilità. Molte ricerche scientifiche sostengono che la stagione dell’autunno è associata ai nuovi inizi e quindi ad un processo di risveglio interiore. Molto spesso la sensazione che associamo a una data stagione è molto influenzata dai ricordi dell’infanzia, ovvero di come abbiamo trascorso questo periodo quando si era piccoli. In autunno porta con sé delle trasformazioni molto evidenti e stimola la voglia di cambiare chiudere i cicli del passato. L’autunno stimola una naturale tendenza alla solitudine, pertanto cerchiamo di sfruttare la situazione a livello costruttivo per noi, concediamoci del riposo, iniziamo un libro da leggere, facciamo delle lunghe passeggiate, mettiamo nel nostro calendario settimanale un bagno caldo, due volte a settimana. Tutto ciò deve avere l’obiettivo di poterci aiutare a rallentare, in maniera serena e tranquilla, i ritmi a cui eravamo abituati, ovvero quelli estivi; inoltre, ciò consente di poter riuscire a capire quanto viviamo e ciò fornisce la possibilità di riuscire a programmare le giornate, pianificare dei momenti di relax e gli impegni susseguenti. Dobbiamo riuscire ad assumere un approccio attento e positivo verso la nostra persona, cercando di ascoltare le nostre emozioni, in modo tale da poter diffondere della tranquillità anche alle persone che vogliamo bene e che abbiamo vicino (familiari ed amici). Ricordiamo che in questo periodo le temperature scendono, molti hanno la voglia di poter vivere la casa come un nido, come un ambiente rassicurante, difatti è importante dobbiamo arrivare a riscoprire i piaceri della casa, magari rivedere il posizionamento di alcuni mobili, oppure comprare delle piante; dobbiamo rivedere e regolarizzare il ritmo sonno- veglia, cercando di rivedere gli orari della sveglia e quelli in cui si va a letto.

 


Condividi
Alessia MicoliAutunno

Navigazione articoli

Precedente
Successivo

Altri articoli correlati

Psicologia: Settembre, la ripresa e l’inizio della scuola.
  • Lo psicologo

Psicologia: Settembre, la ripresa e l’inizio della scuola.

  • admin
  • 8 Settembre 2025
Psicologia: Sindrome da rientro dalle vacanze
  • Lo psicologo

Psicologia: Sindrome da rientro dalle vacanze

  • admin
  • 1 Settembre 2025

Auto Village Latina

Good Inside WINE BAR - TATTOO STUDIO Latina

BISTECCHERIA UN SENSO

Ottica Davoli Latina
Benessere visivo

Seguici nei social

  • Mi piace
  • Segui
  • Segui

Email REDAZIONE: redazione@periodicocontatto.it

ConTatto - Periodico di informazione della città di Latina - Reg. Trib. Di Latina n. 12/12 del 06/11/2012 - Codice Fiscale - Partita IVA 02678540598
Cream Magazine di Themebeez

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Non vengono generati cookie di profilazione ma solo cookie tecnici.
Cliccando sul pulsante "Ho letto e proseguo" esplicitamente dichiari di aver letto questa informativa breve e l'invito a leggere l'informativa estesa sull’uso dei cookie. Ho letto e proseguo Privacy e Cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA