Latina: Neos Saxophone Quartett in concerto al D’Annunzio

Latina: Neos Saxophone Quartett in concerto al D’Annunzio
Condividi

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della storia, oggi mercoledì 21 maggio alle ore 21, il Teatro D’Annunzio di Latina ospiterà il Neos Saxophone Quartett in un concerto dal titolo “Le musiche del periodo delle città di Fondazione”, organizzato dall’Associazione Culturale Eleomai nell’ambito della manifestazione LATINA Stori@Fest. Il concerto è il risultato di un importante lavoro di ricerca musicologica condotto dal Maestro Claudio Paradiso, durato sette anni, che ha riportato alla luce un repertorio musicale dimenticato e finora mai studiato in maniera sistematica; le musiche composte per la Battaglia del Grano (1925-1935) e quelle dedicate alle Città di Fondazione italiane durante gli anni Trenta. Un patrimonio musicale ricco di canti, cori, ballabili e marce, capaci di raccontare lo stile e la poetica della musica di consumo di quel particolare momento storico italiano. Il progetto ha visto una minuziosa raccolta di documentazione, condotta in collaborazione con istituzioni prestigiose come la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, l’Istituto LUCE, oltre a numerose biblioteche e archivi pubblici e privati. Gli arrangiamenti sono stati curati dal Maestro Gabriele Pezone, mentre l’esecuzione sarà affidata al Neos Saxophone Quartett, formato da Stefano Nanni, Roberto Guadagno, Marcos Palombo e Armando Noce. Il quartetto, nato con l’intento di proporre un ensemble cameristico agile e versatile, si distingue per la sua capacità di affrontare repertori originariamente orchestrali, spaziando dal barocco al jazz, dalla musica da film a brani contemporanei originali. Un concerto che unisce arte, storia e memoria, offrendo al pubblico un’occasione unica per riscoprire un periodo della cultura italiana attraverso la sua colonna sonora meno conosciuta.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 


Condividi