Il sogno dei Beatles torna a Latina: concerto, mostra e storie rock

Il sogno dei Beatles torna a Latina: concerto, mostra e storie rock
Condividi

Venerdì 22 agosto, all’Arena del Circolo Cittadino di Latina, si tornerà indietro, tra note, emozioni e visioni che profumano d’Inghilterra anni Sessanta, per la quarta edizione della “Beatles Night”, un omaggio musicale e culturale a una delle band più influenti di sempre. Un appuntamento che va oltre il semplice tributo: è un atto d’amore e di memoria, dedicato a Cecilia Mazzuca e Piermario De Dominicis, due figure profondamente legate alla città e alla musica.

Bruno Visintin batteria

Lei, insegnante. Lui, libraio e musicista, volto noto della scena culturale pontina. Entrambi accomunati dalla passione per i Beatles, entrambi presenti nello spirito di questa iniziativa voluta da Marcello De Dominicis e Alessandro Lungarini, in collaborazione con il Circolo Cittadino. La serata prenderà il via alle ore 19.00, quando si apriranno le porte della mostra “The Beatles: Yesterday and Today”, un piccolo viaggio visivo e sonoro nel mondo dei Fab Four. Tra fotografie d’epoca, dischi in vinile, poster originali e memorabilia d’altri tempi, ci sarà anche uno spazio speciale dedicato al tour italiano dei Beatles nel 1965, una delle pagine meno raccontate ma più affascinanti del loro legame con il nostro paese. Alle ore 21.00, un altro magico momento è quello con Maurizio Baiata, giornalista e voce storica del giornalismo musicale italiano, presenterà il suo libro “Rock Memories – Volume 3”. Baiata, che ha scritto per testate iconiche come Ciao 2001 e Stereoplay, parlerà del rock vissuto da vicino, delle interviste con i grandi, incluso un incontro con Ringo Starr e del suo racconto dalla corrispondenza americana il giorno della morte di John Lennon. Un dialogo che non sarà solo presentazione, ma condivisione di storie e di una vita immersa nel suono. E poi, il palco. Il cuore pulsante della serata. Alle ore 22.00, l’Arena si accenderà con il concerto dei Beat Brothers, supergruppo inedito a Latina, ma composto da volti noti a chi ama la musica dei Beatles. Musicisti esperti, cresciuti tra palchi e studi TV, da “Tale e Quale Show” a “Vedi chi erano i Beatles”, porteranno sul palco una scaletta che abbraccia tutte le fasi della band di Liverpool, dagli esordi beat alle sperimentazioni psichedeliche. Ci saranno Antonello Ripepi, chitarra ritmica e voce che richiama Lennon in modo

Flavio De Novellis chitarra elettrica e voce

impressionante, Diego Magnani al basso, con il tocco melodico di McCartney, Flavio De Novellis, chitarrista brillante (noto anche per le sue collaborazioni con Valerio Lundini e “I Vazzanicchi”), e Bruno Visintin, batterista potente ed essenziale, nel solco di Ringo. Sarà un concerto pieno di energia, suonato rigorosamente con strumenti d’epoca, perché il suono, quando si parla di Beatles, non è solo musica: è racconto, è atmosfera, è identità. Un evento pensato per chi i Beatles li ha vissuti, ma anche per chi li ha scoperti dopo, magari grazie a un vinile trovato per caso o a una storia raccontata. Una serata per condividere emozioni, ricordi e suoni che ancora oggi non smettono di far battere il cuore.
I biglietti sono disponibili in prevendita presso Vinileria (Via IV Novembre, 21 – Latina). Info: 339 6290270.

In Copertina:
Antonello Ripepi chitarra ritmica, basso e voce solista


Condividi