Estate 2024: da Latina al Circolo Polare Artico
Partiranno lunedì 24 giugno dall’aeroporto militare “E. Comani” di Latina Scalo e in dodici giorni percorreranno circa 4500 miglia, pari a oltre 8300 chilometri, passando per Croazia, Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Germania, Svezia, Finlandia, fino in Norvegia ad Honnigsvag-Valan,

l’aeroporto che si affaccia sul Mare di Barents facente parte del Circolo Polare Artico nell’immensa distesa del Mar Glaciale Artico. Otto i temerari soci dell’Aero Club Latina che, condizioni meteo permettendo, voleranno con 3 monomotore, l’ I-BBAK pilotato dal presidente del sodalizio Bruno Bulgarelli, I-ENRJ pilotato da Ornella Macina e I-LALE pilotato da Marco Mariani; nel gruppo come copiloti, Giorgio, Giovanni, Graziano, Luciano e Pietro. Nelle due settimane di volo i partecipanti, tutti soci affezionati dell’Aero club di Latina, faranno tappa in otto Nazioni alla scoperta di usi e costumi e dopo una breve sosta ripartiranno alla volta del nuovo paese fino a toccare il Circolo Polare Artico. L’Aero club di Latina, fondato nel 1956, da più d
i mezzo secolo permette agli aeroplani del Club di solcare cieli della pianura Pontina. La Scuola di Volo, è riconosciuta dall’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile (ENAC), come struttura DTO ovvero Organizzazione di Addestramento Dichiarata. Nella scuola è possibile frequentare i corsi per il rilascio della Licenza di Pilota Privato e Licenza di Pilota di Velivolo Leggero. Nella struttura c’è anche un simulatore di volo che riproduce perfettamente la cabina di pilotaggio e la strumentazione di bordo, con visual in projector Full Hd, per tutti gli appassionati e professionisti del settore Aeronautico. Il rientro dal tour Artico è previsto per sabato 6 luglio, ovviamente se le condizioni meteo saranno avverse la spedizione tarderà di qualche giorno.
