Ecosuoni 2024 presenta: “Intorno alle Sinfonie Spagnole: quando l’arte diventa passione”
Prosegue la rassegna Ecosuoni 2024, l’appuntamento è domenica 8 dicembre alle ore 17.00 nella Sala Thouret della Fondazione Gregorio Antonelli di Terracina con un interessantissimo concerto dal titolo “Intorno alle Sinfonie Spagnole: quando l’arte diventa passione” a cura del duo, Stella Canocchi al violino e Anna Galenina al pianoforte. L’esibizione sarà preceduta, dal seminario, “Una donna, una madre, una compagna di viaggio: Maria” a cura di Suor Rosella con la testimonianza di Pina Cappelli. Seguirà, prima del concerto, alle ore 18:00 la degustazione dei prodotti del territorio. “Intorno alle Sinfonie Spagnole: quando l’arte diventa passione” è un viaggio attraverso la migliore musica spagnola che va dalla fine del 1800 all’inizio del novecento con composizioni dei compositori Manuel De Falla (Suite Populaire Espagnole ) , Enrique Granados (Spanish Dance) ed un omaggio “iberico” del compositore francese, Eduard Lalo (Syphonie Espagnole). Il prossimo appuntamento di Ecosuoni 2024 si terrà, a Terracina venerdì 13 dicembre alle ore 17.30 presso la Fattoria del Boschetto con il laboratorio “L’In-Treccio della Stramma-una pianta In” a cura del Parco Nazionale dei Monti Aurunci. Prenotazione obbligatoria.
Info e biglietti: associazionecantodieea@yahoo.it – 339 388 5338
Costo Biglietti:
10 euro intero
5 euro ridotto (per studenti dai 13 ai 17 anni).