Apre a Latina una nuova aula studio gratuita: colazione d’inaugurazione il 18 agosto allo Spazio Culturale Nicolosi

Apre a Latina una nuova aula studio gratuita: colazione d’inaugurazione il 18 agosto allo Spazio Culturale Nicolosi
Condividi

Latina si regala un nuovo angolo di silenzio e ispirazione. Lunedì 18 agosto si inaugura un nuovo spazio pensato per chi ha bisogno di concentrazione, studio, lavoro e, perché no, un po’ di ispirazione. L’appuntamento è allo Spazio Culturale Nicolosi, nel pieno centro della città, dove prende vita una nuova aula studio gratuita, aperta a tutti e tutte. L’invito è semplice, vieni a fare colazione con noi e scopri un posto che potrebbe diventare la tua seconda casa. Anzi, qualcosa di meglio, “non è casa tua, ma è più silenziosa”, come raccontano con un sorriso gli organizzatori. Dietro questa iniziativa ci sono tre realtà attive sul territorio, APS PiuLavoro, l’Associazione politico-culturale Progetto Enea e lo stesso Spazio Nicolosi,  unite dalla voglia di offrire alla città uno spazio accessibile, vivo e utile. C’è qualcosa di profondamente civile e necessario nel creare luoghi dove le persone possano studiare o lavorare senza spendere un euro. L’aula studio di Nicolosi nasce con questo spirito; offrire un ambiente attrezzato, confortevole e gratuito, dove poter leggere, concentrarsi, scrivere, preparare esami o terminare quel progetto lasciato in sospeso. Wi-Fi veloce, postazioni comode, computer disponibili, un frigobar a disposizione e, soprattutto, quel silenzio che oggi sembra sempre più raro. Non serve prenotare, non serve essere soci, basta varcare la soglia, trovare il proprio angolo e iniziare a lavorare. Aperta dal lunedì al venerdì, con la promessa di aperture straordinarie anche nei fine settimana, l’aula vuole diventare un punto di riferimento per studenti, freelance, creativi e chiunque cerchi un luogo dove la produttività incontri la calma. Quello che nasce a Latina non è solo uno spazio in più. È una dichiarazione d’intenti. È l’idea che la cultura, lo studio e il lavoro autonomo meritino spazi pubblici, gratuiti e accoglienti. È un modo concreto di prendersi cura della città e delle persone che la abitano. E lo fa partendo dalle piccole cose, un tavolo, una sedia comoda, una connessione che funziona, un caffè condiviso. A volte basta questo per sentirsi accolti, motivati, meno soli. Il 18 agosto, non è solo una data sul calendario, è l’inizio di un progetto che mette al centro chi ha bisogno di un posto dove pensare in pace. E che lo fa con gentilezza e condivisione.
Per informazioni o per restare aggiornati: latina.piulavoro@gmail.com –  info@spazioculturalenicolosi.it
oppure
 Arianna: 389 4445815 – Michelangelo: 324 8984099


Condividi