Affrontare una nuova settimana: il consiglio della psicologa

a cura della dr. Alessia Micoli, psicologa
Il lunedì non deve essere un nemico, ma solo la porta tramite il quale passa ogni nuova possibilità e la nostra settimana deve iniziare dalla cura che ci prendiamo di noi la domenica. Iniziare la settimana con il piede giusto è molto importante per il proprio benessere psicologico, per riuscire a ridurre l’ansia e lo stress; perché poi si rischia di affrontare la settimana con pesantezza, angoscia, trovarsi pieni di impegni da non riuscire a gestire. Per evitare di farsi prendere dall’angoscia, da nervosismo, tensione e talvolta, anche, attacchi di panico, è basilare riuscire a poter pianificare la settimana che sta per arrivare, già dalla domenica. Ovviamente si deve trovare un momento di tranquillità, nella domenica pomeriggio o magari dopo cena e scrivere, magari su un’agenda, una lista di cose da fare, oltre alle cose di routine ed assegnare le giuste priorità alle attività da effettuare, oltre al lavoro e la scuola dei figli; ciò è importante anche per l’organizzazione dei pasti, l’ideale sarebbe tirar giù un menù settimanale in modo da avere un’organizzazione adeguata e non farci assillare dalla tipica frustrazione: “che faccio da mangiare oggi?”, oppure nell’evitare di dover cucinare sempre le stesse cose. Dobbiamo eliminare ciò che non è urgente, magari scegliere cosa indossare durante i giorni, mettendo in ordine il nostro armadio e preparare la borsa, oltre gli zaini per i figli. Potremmo scrivere due o tre obiettivi che vorremmo raggiungere, come magari una camminata, l’inizio di un nuovo sport, oppure un nuovo taglio o colore di capelli. Nel fare la lista chiediamo il coinvolgimento dei componenti del nostro nucleo familiare, servirà sia per ottimizzare l’organizzazione sia per migliorare la comunicazione in famiglia. E quando vi sono degli impegni importanti dobbiamo fare in modo di riuscire a controllare il nervosismo e l’ansia che si può generare, magari parlando con il proprio partner, in modo tale da stemperare quella tensione che a volte è superflua, in quanto ci immergiamo direttamente in uno stato di angoscia da soli. Bisogna far sì che il lunedì e quindi l’inizio della nostra settimana sia un giorno di ripartenza positivo e, quindi, non stressante. Dobbiamo riuscire a trasformare il lunedì in un momento per rallentare e non per correre; non lo dobbiamo considerarlo come una fatica