In tutti noi adulti abita un bambino neanche troppo nascosto che resta, per ciascuno di noi, un aspetto fortunatamente imprescindibile per affrontare la vita nel modo giusto, e cioè con il sorriso.
La fantasia che diventa il miglior compagno di giochi dai primi anni fino all’adolescenza, è, infatti, un valore aggiunto tra gli strumenti che l’adulto deve saper mettere in campo per realizzare se stesso o, almeno, per difendersi dalle brutture di questa società sempre più materialistica e cinica. Per una crescita sana, certamente c’è da fare i conti con la televisione, quale soggetto educativo e formativo.