Libri:  “Napoli nel cuore”, la cultura partenopea protagonista a Latina

Libri:  “Napoli nel cuore”, la cultura partenopea protagonista a Latina
Condividi

Giovedì 20 novembre alle ore 17:00, la Sala Loffredo della Provincia di Latina ospiterà un evento dedicato alla memoria e all’identità culturale partenopea: la presentazione delle opere antologiche di Angela Maria Tiberi, “Mai dimenticare Napoli” e “Napoli ombelico del mondo”, entrambe edite da Edit Santoro. L’appuntamento, promosso dalla I.S. Idea Service S.C. e dalla Biennale Internazionale di Napoli (B.I.N.), rientra nel progetto culturale “Napoli nel cuore: la cultura partenopea unisce i popoli”, un viaggio tra storie, personaggi e tradizioni che intrecciano il passato e il presente di Napoli, mettendo in luce la sua dimensione universale. L’iniziativa, che gode del patrocinio di diverse Amministrazioni Locali della provincia di Latina e di due Comuni dell’area vesuviana, oltre al sostegno di numerose associazioni pontine, sarà aperta dal Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, insieme ai rappresentanti istituzionali dei Comuni di Latina, Terzigno, Boscotrecase e Pontinia. A coordinare la manifestazione sarà Quirino Martellini, presidente della I.S. Idea Service, imprenditore ed editore, che ha curato l’organizzazione dell’evento in collaborazione con Pasquale Esposito e Flora Rucco. Le due antologie di Angela Maria Tiberi offrono un ritratto profondo e appassionato di Napoli. In “Mai dimenticare Napoli”, come scrive la critica Luciana Capece, la scrittrice «dipinge con parole e animo un panorama complice di costume, una bandiera ideologica che celebra la città come simbolo di amore, storia e civiltà». In “Napoli ombelico del mondo”, invece, la prefazione di Luciano Somma e Gioia Lomasti guida il lettore in un percorso tra folklore, arte, fede e sapori, raccontando una città che «ha sbalordito e continua a sbalordire il mondo» con le sue tradizioni, le sue musiche e la sua inconfondibile umanità. Durante la serata, oltre alla presentazione delle opere, interverranno diversi protagonisti del panorama culturale e accademico. Tra i relatori, Luca Coppola del Consorzio “Costa del Vesuvio” parlerà del rapporto tra patrimonio e turismo, Tony Riggi dell’Accademia musicale “Arcadia” affronterà il tema delle frequenze musicali negli eventi internazionali, Luigi Spadari, colonnello nella riserva dei Carabinieri, racconterà l’esperienza partenopea dell’Associazione Nazionale Carabinieri, mentre Giuseppe Pino e Paola Cacciotti offriranno riflessioni su cultura, linguaggio e identità. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera sarà l’intermezzo musicale curato dal soprano Angela Prota, con una selezione di brani classici della tradizione napoletana. La giornata si concluderà con la consegna di targhe e attestati al merito e un momento conviviale dedicato all’incontro e al dialogo tra i partecipanti. “Napoli nel cuore” si propone come un omaggio alla città e al suo spirito, un’occasione per riscoprire,  attraverso la parola, la musica e l’arte.


Condividi