Sindrome del lunedì: uno sguardo psicologico sull’inizio settimana

a cura della dr,ssa Alessia Micoli
L’inizio della settimana è sempre un momento particolare, c’è chi non vede l’ora che arrivi, che inizi una nuova settimana lavorativa, chi lo odia perché deve andare a scuola. Invece per alcuni può rappresentare e divenire, con il tempo, un vero e proprio disagio psicologico. Difatti vi sono individui che soffrono l’inizio della settimana e che vengono presi da ansia, stati di angoscia, stanchezza e spossatezza, irritabilità, ansia da prestazione ed attacchi di panico; tutti sintomi che possono innescarsi già dalla domenica sera. L’angoscia del lunedì è una sensazione che nasce da stanchezza e che molti associano appena suona la sveglia del lunedì mattina che riattiva la frenesia ed il peso della settimana che è appena iniziata. Questo fenomeno è strettamente legato al ritmo di vita, alla percezione del lavoro, alla gestione del proprio benessere psicologico; di solito questo disagio si innesca quando vi è una frustrazione di base, quando non si è soddisfatti della propria vita o addirittura del proprio lavoro. È un fenomeno molto diffuso, in special modo quando il fine settimana diviene un modo per assaporare la propria libertà ed il lunedì viene inteso come una costrizione, in quanto si deve andare a lavorare, si devono accompagnare i figli a scuola, si deve andare a dormire presto; tutto ciò può innescare ansia in quanto, a volte, ci si può iniziare a preoccupare dei vari impegni, fin dalla domenica. Molte persone, per tale motivo, hanno un sonno disturbato, hanno continui risvegli o non riescono ad addormentarsi, e ciò può alterare l’umore. La domenica sera, per il proprio benessere psicologico, è molto importante in quanto fornisce la possibilità di fermarsi, di pianificare gli impegni e riflettere circa la settimana che verrà; dovremmo riuscire a ritagliarci uno spazio tempo per poter organizzare la gestione della settimana, facendo in modo di non subirla. Dobbiamo imparare a considerare il lunedì non come un nemico quindi non lo dobbiamo intendere come sinonimo di fatica e di stress, ma solo come un nuovo inizio o semplicemente solo un giorno come altri che ci aiuta ad ascoltare le nostre emozioni e le nostre esigenze, in modo tale da vivere sereni ed avere un adeguato benessere psicologico.