Latina: ActingLab riapre i battenti con una stagione da film

Latina: ActingLab riapre i battenti con una stagione da film
Condividi

Si riaccendono i riflettori su via Vega 13 a Latina,  la Scuola di Formazione Teatrale ActingLab inaugura una nuova stagione di corsi e lo fa con un mix di entusiasmo, professionalità e grandi nomi del panorama cinematografico italiano. Il primo appuntamento è fissato per sabato 13 settembre, con la ripresa delle lezioni dedicate ai più piccoli: i gruppi Baby, Kids, Junior e Young, che accolgono allievi dai 4 ai 16 anni. A seguire, martedì 16 settembre, sarà la volta dei gruppi pre-Advanced (17/22 anni), Advanced e Senior. Un’offerta formativa completa, pensata per accompagnare bambini, adolescenti e adulti in un percorso di crescita artistica, ma anche personale. Quest’anno ActingLab conferma la propria vocazione d’eccellenza con la terza edizione del progetto Professional Acting Workshop, realizzato in collaborazione con Conit Srl. Un progetto che offrirà agli allievi l’opportunità di partecipare gratuitamente a workshop esclusivi con protagonisti assoluti del settore. Tra gli ospiti già annunciati, spicca il nome di Simone Liberati, attore noto per ruoli intensi e riconoscibili in film e serie come “Suburra”, “Chiamami ancora amore” e “A casa tutti bene”. Vincitore di un Nastro d’Argento, Liberati porterà in aula la sua esperienza e sensibilità artistica. Con lui, Stefania Rodà, casting director tra le più apprezzate del panorama italiano, premiata quest’anno con il David di Donatello. A completare il trio degli ospiti già confermati, Lorenzo Renzi, volto noto di produzioni di culto come “Romanzo Criminale”, “Rocco Schiavone”, “Tutto chiede salvezza” e “Vita da Carlo”. Altri nomi sono attesi a breve, a conferma di un programma didattico in continuo fermento. Ma se gli ospiti rappresentano un valore aggiunto, a distinguere ActingLab nel panorama delle scuole di recitazione del territorio è, soprattutto, la qualità e la visione del suo corpo docente. In un contesto dove spesso il teatro per bambini e ragazzi viene trattato come semplice attività ricreativa, Marilena Amodeo e Samantha Centra rappresentano un’alternativa concreta e altamente professionale. Marilena Amodeo, attrice e docente riconosciuta dal MIUR per il suo impegno nella didattica teatrale dedicata ai più giovani, è reduce dal film “Una Figlia” di Ivano De Matteo, confermando una carriera costantemente in dialogo con il cinema d’autore. Samantha Centra, perfezionata alla prestigiosa LAMDA di Londra riconosciuta dal MIUR, porta in aula una formazione internazionale e un approccio tecnico basato su presenza scenica e consapevolezza corporea. Entrambe offrono agli allievi, fin dalla tenera età, una formazione attoriale autenticamente cinematografica, con strumenti e linguaggi usati sul set e nelle produzioni professionali. Un’impostazione che differenzia ActingLab da molte realtà locali. Insieme a loro, Pierluigi Polisena, formatosi tra Roma (TeatroAzione) e Los Angeles (Lee Strasberg Theatre & Film Institute), completa un team che porta in classe i principi dei metodi Stanislavskij e Strasberg, offrendo un’esperienza formativa solida, seria e in linea con gli standard delle accademie internazionali.  A guidare l’intero progetto, Simone Finotti, attore, docente e direttore artistico di ActingLab. Con una solida formazione accademica, laurea in Economia con specializzazione in Produzione Cinematografica e attualmente impegnato al Centro Sperimentale di Cinematografia. Finotti è stato tutor presso la Scuola di Cinema “Gian Maria Volonté” di Roma. Sotto la sua direzione, la scuola ha visto crescere allievi che oggi prendono parte a film, serie televisive, pubblicità e progetti teatrali. La stagione 2025 si preannuncia ricca di attività e opportunità: laboratori, produzioni cinematografiche e spettacoli teatrali accompagneranno gli allievi lungo tutto l’anno. Una fucina di creatività e talento resa possibile anche grazie alla partnership con MonyfitMom Srl, che affianca ActingLab nel promuovere un’educazione artistica accessibile, solida e in continuo dialogo con il mondo professionale. ActingLab non è solo una scuola, è un luogo dove si coltiva il talento, si scopre la propria voce e s’impara a raccontare il mondo.

Foto di copertina by Emanuele Pulitano
da sx Simone Finotti, Samantha Centra, Marilena Amodeo, Pierluigi Polisena


Condividi